18 Agosto 2020 - ore 21.15
Partecipazione alla rassegna "Cori nei Borghi" a Vigo di Fassa (TN)
PERCHÈ QUESTO DISCO?
A dieci anni dall’ultima incisione il Coro Sass Maor presenta a tutto il suo pubblico, che da sempre lo segue con vivo interesse, questo nuovo lavoro discografico: ventuno brani che raccolgono una parte del repertorio che il Coro ha proposto durante i concerti e le rassegne degli ultimi anni.
I pezzi scelti toccano tutte le tematiche che il canto popolare e di montagna ha offerto nel succedersi degli anni (l’amore, la montagna, il dolore, il ricordo, le tradizioni, la preghiera, la gioia) e sono stati in gran parte armonizzati da alcuni tra i più affermati musicisti ed autori del nostro tempo. Inoltre con grande piacere abbiamo inciso per la prima volta alcuni brani armonizzati dal nostro maestro Marco Gubert che con inesauribile passione e grande tenacia guida il nostro gruppo da ben ventisei anni; il nostro primo grazie deve andare necessariamente a lui per tutto quello che ha fatto e continua a fare per il Coro.
Un grazie particolare vogliamo inoltre riservarlo a tutti gli sponsor per il loro fondamentale sostegno economico, all’artista e guida alpina Narci Simion che con le sue bellissime immagini ha sicuramente dato un tocco di classe ed unicità al prodotto, a Gabriele Turra per il supporto tecnico e l’infinita pazienza nel seguirci durante la preparazione e le registrazioni e, per ultimo ma non meno
importante, al maestro Luigi Azzolini per il grande sostegno ed i preziosi consigli che ci ha donato.
La scelta del titolo, “Tra rocce e stelle”, ha un fine ben preciso. Prima di essere un Coro siamo un gruppo di amici estremamente eterogeneo ma molto unito (per poter cantar bene assieme questa è una condizione indispensabile) e per questo la speranza è che i canti che eseguiamo qui in mezzo alle rocce delle nostre incantevoli montagne salgano su fino alle stelle del cielo ed in particolare
alla stella più luminosa del nostro grande amico Sebastiano Broch a cui con infinito orgoglio e fierezza dedichiamo questo lavoro. Siamo sicuri che da lassù continuerà a spronarci per farci raggiungere traguardi sempre nuovi e prestigiosi.
Il Presidente del Coro - Giovanni Dalla Sega
1 | Fiorellin d'Amor | arm. Marco Gubert | 03:05 | |
2 | Sotto l'Ombra | arm. Bepi De Marzi | 03:20 | |
3 | La Montagna | testo di Ettore Castiglioni, musica di Mario Lanaro | 04:40 | |
4 | Se la te Domanda | arm. Armando Franceschini | 01:52 | |
5 | Canto dell'Emigrante Trentino | Testo di Piergiorgio Rauzi, musica di Riccardo Giavina | 03:41 | |
6 | Ce Bielis Maninis | Anonimo | 02:58 | |
7 | Matecs | testo e musica di Marco Maiero | 02:53 | |
8 | Nanneddu Meu | testo di Peppino Mereu, musica di Tonino Puddu | 03:40 | |
9 | Il Drago Auselon | Testo di Mauro Neri, musica di Riccardo Giavina | 02:47 | |
10 | Madonnina dei miei Monti | testo di Piergiorgio Rauzi, musica di Mario Lanaro | 03:47 | |
11 | La Morra | testo di Severino Chiarello Monforte, musica di Tiberio Bicego | 02:41 | |
12 | Carezze | testo e musica di Marco Maiero | 04:19 | |
13 | Maria Lassù | testo e musica di Bepi De Marzi | 02:52 | |
14 | La Casa | testo e musica di Bepi De Marzi | 03:17 | |
15 | La Valle | testo di Walter Orsati, musica di Francesco Sacchi | 03:50 | |
16 | Non Potho Reposare | testo di Salvatore Sini, musica di Giuseppe Rachel | 03:46 | |
17 | L'Ora della Sera | testo e musica di Marco Maiero | 02:35 | |
18 | Baba Yetu | musica di Christopher Tin, adattamento Chris Kiagiri | 03:36 | |
19 | Marike | testo e musica di Ivan Cobbe | 02:51 | |
20 | Belle Rose du Printemps | trascrizione ed elaborazione Teo Usuelli | 03:07 | |
21 | So a Schena Dog | testo e musica di Donikkl, adattamento Marco Gubert | 03:12 |
ACQUISTO CD
ON LINE: Se volete acquistare questo CD (o gli altri della discografia) scriveteci specificando il titolo ed il numero di cd che intendete acquistare! Vi contatteremo al più presto informandovi su modalità di pagamento e successiva spedizione. GRAZIE! (Il prezzo è di 10 € a cd a cui aggiungeremo le spese di spedizione).
PUNTI VENDITA: il CD Tra Rocce e Stelle lo potete trovare presso la tappezzeria Gaudenzi a Fiera di Primiero in via Terrabugio, oppure presso il Bar Ero a Siror in via Sant'Andrea.
Il Coro a Villa Welsperg in una giornata di registrazione del Cd "Tra rocce e stelle"